Condizioni generali della gara
CONDIZIONI GENERALI DEL CONCORSO
- Ognuno compete a proprio rischio.
- Pagando la quota di iscrizione e firmando il modulo di iscrizione, il concorrente conferma di essere d’accordo con le condizioni del concorso e di gareggiare a proprio rischio (per i minori, i genitori o tutori che firmano il modulo di domanda si assumono la responsabilità).
- I moduli di registrazione saranno firmati dopo l’accettazione dei numeri di partenza presso il Servizio di registrazione.
- I corridori devono essere fisicamente in forma.
- La competizione si svolgerà con qualsiasi tempo, ad eccezione del tempo che metterebbe a repentaglio la sicurezza dei partecipanti. In tal caso, gli organizzatori dell’evento devono decidere in merito al cambio del percorso o alla cancellazione dell’evento.
- A causa della difficoltà della competizione, i minori di 18 anni non possono gareggiare nelle distanze di 35, 65 e 100 km.
- Il percorso sarà opportunamente segnato ogni 100-200 m (strisce, targhe, bandiere …). Un servizio medico e soccorritori sono forniti lungo il percorso. Ci saranno anche guardie di sicurezza (volontari, vigili del fuoco) in posizioni chiave per aiutare a guidare i corridori e proteggerli.
- L’organizzatore non è responsabile delle conseguenze che un concorrente infligge a sé stesso, al suo compagno di squadra o a terzi.
- Un concorrente può ritirarsi volontariamente dalla gara ai posti di blocco. Il ritiro dala gara si deve eseguire subito e comunicarlo al organizatore.
- L’organizzatore non è responsabile per i danni causati all’attrezzatura da corsa.
- Se i segni sono visibilmente inadeguati o mancanti, segnalarli al checkpoint più vicino.
- Tutti i partecipanti devono avere l’attrezzatura obbligatoria richiesta.
- Tutti i concorrenti devono attenersi al percorso previsto contrassegnato. Qualsiasi ricerca e uso di scorciatoie e fuori rotta comporterà l’immediata squalifica. Se non vedi un indicatore per più di 200-300 m, torna all’ultimo indicatore e riesamina le opzioni di continuazione.
- L’organizzatore si riserva il diritto di modificare gli annunci degli eventi e i partecipanti saranno informati a tempo debito.
- Un servizio medico e soccorritori sono previsti per eventuali interventi sul percorso.
- Iscrivendosi alla competizione, ogni concorrente accetta di conoscere le regole della competizione e di partecipare all’evento-competizione a proprio rischio e di essere pienamente consapevole di tutti i rischi connessi in tali competizioni.
- Firmando il modulo di iscrizione, ogni concorrente accetta di essere un partecipante nel traffico e che in caso di lesioni personali e attrezzature e furto di attrezzature prima, durante e dopo la competizione non intenta alcuna causa o risarcimento contro l’organizzatore. Il concorrente è responsabile di tutti i possibili infortuni e furti.
- L’organizzatore non si assume alcuna responsabilità derivante prima, durante e dopo la competizione.
PARTECIPANTI DI CORRE SU 12, 18, 35, 65 in 100 KM LORO RICEVONO;
PENALITÀ E SQUALIFICAZIONE
- Se non si segue il percorso contrassegnato e si utilizzano scorciatoie (punti di controllo segnati e nascosti sul percorso), il concorrente deve essere registrato in tutti i punti di controllo.
- Attrezzatura obbligatoria incompleta (l’organizzatore può verificare in qualsiasi momento durante la gara se un concorrente dispone di tutte le attrezzature necessarie). Un concorrente deve avere e mostrare l’equipaggiamento richiesto. Se un concorrente non riesce a mostrare l’equipaggiamento, sarà squalificato.
- Scarico dei rifiuti dentro e fuori la pista – squalifica.
- Utilizzare scorciatoie, utilizzare percorsi non contrassegnati, arrivare a un checkpoint o punto di ristoro dalla direzione sbagliata – almeno 1 ora di penalità per ciascuna delle irregolarità.
- Uso del trasporto durante la partita – squalifica.
- Evitare di aiutare un compagno di squadra in difficoltà – squalifica.
- Insulto o minaccia all’organizzatore o ad un volontario – squalifica.
- Continuazione della corsa dopo la scadenza del termine – squalifica.
- La squalifica può essere immediata o al momento dell’identificazione delle irregolarità.
ATTREZZATURA NECESSARIA
- Numero iniziale in una posizione visibile
- Scarpe da corsa adatte
- Cibi e bevande di riserva per il tempo tra i punti di rinfrescamento (1L)
- Proprio contenitore da bere (15 cL minimo)
- Astro foil (1,40 x 2,0 m minimo)
- Giacca con cappuccio *
- Fischietto *
- Telefono cellulare (batteria carica)
- Kit di pronto soccorso di base
- Berretto/sciarpa e guanti
- Lampada frontale **
*Ne rabi za Rio Mare 11km **Ultra Trail 65 km in 100 km. SCADENZE PER L’ISCRIZIONE E PREZZI
TRAIL | DO 31.05.2023 | DO 31.8.2023 | DO 21.10.2023 |
12 km | 35 € | 40 € | 47 € |
18 km | 45 € | 53 € | 62 € |
35 km | 47 € | 55 € | 65 € |
65 km | 70 € | 77 € | 87 € |
100 km | 95 € | 110 € | 125 € |
RESO E CAMBIAMENTI
- La cancellazione dell’iscrizione deve essere effettuata via e-mail a info@obalaultratrail.si, i rimborsi sono possibili solo con un certificato medico valido, dal rimborso vengono detratti 5-15 euro di costi amministrativi.
- Il trasferimento delle quote di iscrizione può essere effettuato gratuitamente fino al 14/10/2023, dal 15/10/2023 il servizio di trasferimento è a pagamento a EUR 10,00, ma con il permesso scritto del titolare dell’iscrizione!
- I partecipanti che non possono partecipare alla manifestazione per problemi di salute possono richiedere il rimborso parziale della quota di iscrizione. Quando si richiede il rimborso, il corridore deve presentare un documento medico ufficiale (referto, certificato medico, ecc.).
- Notare quanto segue:
- I rimborsi non sono più possibili dopo il 15 ottobre, indipendentemente dal motivo per cui il corridore non partecipa alla competizione, il pacchetto di partenza appartiene a lui.
- È possibile passare da una competizione all’altra su percorsi diversi do 15.10. 2023, e in questo caso non rimborsiamo la differenza della quota di iscrizione.
- Il numero iniziale deve essere apposto sulla parte anteriore del corpo, sulla maglietta o sulla cintura.
- Proprio contenitore da bere (dal pacchetto iniziale). Non ci saranno vasi di plastica nelle stazioni, quindi ogni corridore deve avere il proprio.
- Giacca con cappuccio, la giacca deve avere il cappuccio ed essere realizzata in materiale impermeabile (18, 35, 65 e 100 km)
- Kit di pronto soccorso di base. Il kit di pronto soccorso deve contenere almeno 1-2 garze, 1 bendaggio elastico e un cerotto.
- I concorrenti acconsentono all’uso di fotografie e riprese video scattate durante l’evento a scopi promozionali dall’organizzatore.
- L’organizzatore non è responsabile delle conseguenze che un concorrente infligge a sé stesso, al suo compagno di squadra o a terzi.
- Registrandosi nel modulo di registrazione online e pagando la quota di iscrizione, un concorrente conferma di accettare i termini delle piste annunciate e di competere a proprio rischio. Per le iscrizioni presso il Servizio di registrazione sul giorno dell’evento, il concorrente firma un modulo di registrazione che conferma la sua accettazione delle condizioni di registrazione e la competizione a proprio rischio.
- Il concorrente accetta di essere consapevole delle condizioni di salute personale, che l’organizzatore non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi di salute che possono sorgere durante la manifestazione a causa di negligenza da parte del concorrente.